Around Perugia è un progetto di valorizzazione del territorio comunale di Perugia attraverso il turismo esperienziale, incentrato su tour tematici in bicicletta.
Ci siamo occupati in prima battuta della realizzazione delle mappe, adeguandole in modo che ricalcassero i tracciati gpx dei percorsi e lo stile della grafica scelta per il progetto. Ogni mappa riporta una serie di informazioni tecniche - lunghezza, dislivello, punti di interscambio - e una breve descrizione del percorso. Sono scaricabili gratuitamente da www.umbriatourism.it, portale turistico regionale in cui è possibile consultare anche la descrizione dettagliata degli itinerari con i relativi punti di interesse, da noi redatta col supporto di Philms.
Infine, per chi volesse aggiornamenti sulle iniziative in atto è disponibile lapagina Facebook del progetto, per la quale oltre ad aver ideato il layout dei post fotografici, ci occupiamo anche della programmazione dei contenuti.
A breve sarà anche disponibile una Guida cartacea, distribuita dal Comune di Perugia, che raccoglie mappe e informazioni relative ai sei itinerari individuati dal progetto.
È online il sito di Trasimeno Slow Experience, progetto web da noi realizzato nel 2018 che vede oggi, dopo 5 anni, una nuova veste grafica, più attenta all'usabilità e alla navigazione da dispositivi mobili.
Pur mantenendo lo stile e i colori del sito precedente, è stato scelto un tema più pulito e dinamico, predisposto ad adattarsi a schermi di dimensioni diverse. Sono state aggiunte delle nuove fotografie in alta risoluzione, al pari di elementi divisori che richiamano le onde del lago Trasimeno, quello stesso lago presente anche nel logo del progetto.
Il periodo primaverile di marzo-aprile non poteva che essere lo scenario migliore per questo nuovo progetto grafico che proprio dalla natura rigogliosa e colorata trae ispirazione.
Sboccia così il nuovo logo di Villa Flora bed & breakfast: un fiore essenziale e lineare, tondeggiante e spigoloso, dalle tinte piatte intense e luminose, sorretto da un font deciso e snello come i gambi dei primi audaci fiori primaverili, al contempo fresco e arioso nelle sue ampie rotondità.
I complementari rosso bordeaux e verde pino sono i colori principali, audaci ed eleganti.
Sulla stessa scia minimal è stata poi sviluppata l’intera immagine coordinata: biglietto da visita, carta intestata e flyer illustrativo.
Per mitigare l'attesa in vista dell'uscita di Padroni per Poco, un docufilm di Philms Produzioni Video che ha lo scopo di sensibilizzare sul tema del cambiamento climatico, periodicamente vengono pubblicati dei piccoli estratti video delle interviste fatte tra aprile e ottobre del 2022 abbinati a degli articoli che danno contezza dell'argomento dell'incontro, declinato di volta in volta in maniera peculiare dall'intervistato.
Lo scorso 3 aprile sono stati così pubblicati l'articolo e l'estratto dell'intervista di Andrea Mati, imprenditore e paesaggista che cura la realizzazione di giardini di alto livello in tutta Europa. L'intervista è raggiungibile, nel sito web da noi creato e periodicamente aggiornato, dall'area in homepage dedicata.
Dopo il successo dello scorso anno, insieme allo staff de La Spesa nell'Orto - progetto nato come canale YouTube per il quale ci occupiamo dell'aggiornamento della rivista online e della pagina Facebook - abbiamo deciso di riproporre anche nel 2023 l'evento dedicato a tutti gli amanti dell'orto.
Stavolta però abbiamo pensato in grande: ben due giorni di attività dedicate ad adulti e bambini, con laboratori, conferenze, gruppi sportivi e un'area espositiva che possa costituire una vetrina per l'enogastronomia e l'artigianato locali.
In vista dell'evento, in programma il 6 e il 7 maggio 2023 a Villa Pieve di Corciano, stiamo promuovendo i vari relatori, espositori e laboratori con delle grafiche e con dei reel che possano non solo essere di richiamo, ma anche comunicare in maniera semplice e immediata le informazioni fondamentali per la partecipazione. Dal momento che l'evento è gratuito, infatti, alcune delle attività proposte richiedono l'iscrizione tramite la compilazione di un modulo online: abbiamo pertanto adeguato la pagina dedicata all'evento in modo che possa consentire agevolmente l'iscrizione e la gestione del flusso di persone previsto per la due giorni. Ci siamo anche occupati di creare alcune sponsorizzazioni che possano far circolare la voce sull'evento entro i confini dell'Umbria come nelle regioni limitrofe.
Abbiamo anche progettato la locandina e un flyer affinché si possa anche fare della pubblicità direttamente sul territorio.
Ma i preparativi fervono e non è ancora finita qui: cartellonistica, pannelli, materiale per la conferenza stampa e tanto altro ci attende fino al 6 maggio!
La Ballata del Trasimeno, progetto cinematografico di cui abbiamo curato sito web e ufficio stampa, dopo la prima al Cinema Zenith di Perugia dell'11 febbraio scorso che ha registrato il tutto esaurito, continua ad aggiudicarsi premi.
Prima il premio come Best European Comedy agli 8 & HalFilm Awards e poi il riconoscimento come Best European Short Film dal Frida Film Festival, con sede a Parigi. In precedenza era stato selezionato come finalista al Vesuvius Film Festival.
Il 2023 porta con sé una novità: AboutUmbria, il magazine delle eccellenze umbre ormai ampiamente conosciuto e seguito in Italia e all'estero, è uscito in una nuova versione cartacea. Rivista nella grafica e nei contenuti rispetto ad AboutUmbria Collection, la rivista si propone di continuare a far conoscere e a promuovere ciò che di meglio c'è in Umbria, in un'ottica di marketing del territorio e della cultura che la distinguono.
Cambia il formato, più snello e non più diviso in italiano e inglese; cambia l'argomento di ogni numero, che non è più il colore ma un angolo di regione da scoprire; restano gli stessi, d'altro canto, l'alto livello della fotografia e del layout grafico, così come dei contenuti, scritti a fronte di un'accurata ricerca e comparazione critica. Come editori della monografia, abbiamo strutturato la pubblicazione in modo che mantenesse la stessa eleganza della precedente ma con uno stile proprio.
In particolare, questo primo volume offre un focus sul Divin Pittore Pietro Vannucci detto Il Perugino, celebrando così i 500 anni dalla sua morte che ricorrono proprio nel 2023. Si parla delle sua vita, delle sue opere e di curiosità che lo riguardano; e ci si immerge nelle bellezze del borgo che gli diede i natali, Città della Pieve. A seguire il lettore è accompagnato all’interno di un percorso ricco e variegato fatto di ricette tipiche, folklore, tradizioni, incontri con artisti contemporanei, itinerari che attraversano i borghi, immersioni nella natura e nella straordinaria biodiversità offerta da questa regione, non dimenticando gli eventi e le tante realtà imprenditoriali che ne fanno una regione ancora tutta da scoprire.
I primi giorni di marzo è stata pubblicato il numero di Orizzonte, bimestrale di Cancelloni Food Servicededicato agli operatori del settore dell'accoglienza e della ristorazione, incentrato sul daino.
Da un paio di anni a questa parte, la linea editoriale prevede infatti almeno uno dei sei numeri annuali dedicato alla selvaggina, vista però sotto la lente della sostenibilità e della straordinaria qualità organolettica delle carni.
Per Daino, il maestoso principe della foresta, abbiamo coordinato i collaboratori storici della rivista - che come di consueto ci hanno portato alla scoperta della storia, dell'etimologia, delle leggende e della nutrita letteratura sul daino - con una serie di firme nuove che hanno permesso al numero di spaziare dalla mise en place alla ristorazione dedicata ai più piccoli.
A questi si aggiungono i contenuti firmati dai nostri giornalisti: articoli sui trend del momento, interviste, ristoranti consigliati e, naturalmente, la rubricadedicata al ruolo fondamentale della comunicazione nell'ambito della ristorazione, che stavolta è stata dedicata alla scoperta dei Reel.
A questa fase di coordinamento e produzione, ci siamo occupati della correzione e dell'uniformazione di tutti i contenuti, nonché dell'impaginazione. Invece di caratterizzare il numero con un colore che richiamasse il soggetto stesso - in questo caso il daino - abbiamo preferito optare per un verde bosco, che richiama la calma e la penombra dei fitti boschi in cui trovano dimora i daini.
La fase finale della lavorazione ha previsto, come sempre, la preparazione del documento per la stampa e il controllo fatto in sinergia con la tipografia. Nel contempo, tutti i contenuti sono stati riportati anche nel sito web www.rivistaorizzonte.com, così da dare avvio al consueto piano editoriale con il quale, nell'arco dei successivi due mesi, promuoveremo tutti gli articoli del numero su Facebook.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.